Zastava Orkestar
La Zastava Orkestar è un gruppo composto da elementi provenienti da alcune tra le migliori orchestre dell’Alta Maremma e non solo. Gli strumenti usati sono rigorosamente acustici (ottoni, legni e percussioni). Il repertorio prevede brani della tradizione popolare balcanica, oltre ad arrangiamenti e composizioni originali.
Le esibizioni, evocative di atmosfere e situazioni ispirate ai film di Kusturiça, sono piuttosto movimentate e spaziano tra musica, teatro e giocoleria, coinvolgendo attivamente il pubblico, grazie anche all’ottimo feeling tra i componenti dell’orkestra che, ormai, da 12 anni lavorano insieme al progetto.
Le sperimentazioni della Zastava Orkestar investono, non solo l’aspetto prettamente musicale, ma anche la ricerca di una particolare forma-spettacolo tipicamente “di strada”, in cui viene rifiutata la tradizionale dicotomia tra chi si esibisce e chi rimane spettatore passivo.
Per abbattere queste barriere normalmente tra Zastava e pubblico non esistono palco, transenne, microfoni, impianto né intermediazioni di alcun tipo: lo spettacolo può durare fino a 2 ore ed è una festa collettiva alla quale chiunque, nel rispetto degli altri, è libero di partecipare se e come vuole.
L’orchestra, formatasi nel 2002, ha cominciato a portare già dal 2003 i propri spettacoli itineranti in giro per l’Italia, esibendosi in varie città ottenendo ovunque grandi riscontri. La dimensione più consona alle esibizioni della Zastava è la Street Parade:
- Concerti itineranti;
- Concorsi musicali;
- Animazione di feste;
- Sagre;
- Centri storici;
- Spazi espositivi;
- Feste private;
- Matrimoni.
Non è richiesto alcun impianto di amplificazione né particolari condizioni tecniche.
Inoltre, se richiesto, lo spettacolo in strada si è completato con un finale a sorpresa che comprende un numero di giocoleria e sputate di fuoco che entusiasmano il pubblico!
Tra le innumerevoli manifestazioni a cui la Zastava Orkestar ha partecipato, possiamo citare le Notti Bianche di Campobasso Città, Massa Marittima, Castiglion del Lago, Carinola, Ostuni, Milano, Bologna, Roma, Viterbo.
Si è esibita a Mercantia dal 2005 al 2015, ha partecipato al Festival La Girandola a Martinafranca in Puglia, al Festival internazionale delle arti da strada ad Ostuni in Puglia, al Sarnico Busker Festival, Pelago 2010, Merano asfaltart 2010/12, “non solo pezzi di legno” e, nel 2012, ha partecipato al festival internazionale Haizetara nei Paesi Baschi, senza dimenticare numerose manifestazioni musicali in tutta Italia e in Europa.
Ha aperto concerti di Bobo Rondelli – Ottavo Padiglione, Caparezza, Modena City Ramblers, Gang e Del Sangre, con il progetto Tanaquil di Claudio Raggio e con il gruppo di musica etnica Rasenna (partecipando, tra l’ altro, anche alla realizzazione del loro CD “La dimensione del tempo”), Cristicchi, Apres la Classe.
Insomma un crescendo di concerti tra sagre, festival e palcoscenici internazionali, che ha portato la Zastava Orkestra a raggiungere più di 1.500 esibizioni.
Dopo il gran successo del tour 2016 €ppin€$$, è arrivato il nuovo spettacolo dal titolo Open Bar Tour 2017:
“In un momento così difficile per la nostra società, martoriata da disoccupazione, precariato, attentati, guerre, la razionalità porterebbe a far credere che la Solidarietà tra persone, popoli, etnie e religioni, sia l’unica soluzione. Invece, purtroppo, la cattiveria, l’arroganza e la paura avanzano a spada tratta!
La Zastava Orkestar non può fare altrimenti: sognare un mondo migliore, portando avanti con estremo piacere l’arte della musica, la convivialità, il piacere di stare insieme e la memoria di quanto tutto ciò sia stato e sarà magnifico!
Mezzi a disposizione? Musica, cuore, sorrisi e parole! Personalmente abbiamo denotato che tutto ciò si trasforma nell’Open Bar, momento di vera convivialità e gioia; è lì che ti si illumina il viso, attimo in cui parole si mischiano a sentimenti ed incontri trasformandoti in un drago pronto ad affrontare le difficoltà quotidiane della vita! Open Bar tour 2017, per un mondo migliore e più riconoscente.”
Discografia
- 2009 – esce il primo cd del gruppo: “Balkanic music from Maremma”;
- 2010 – l’Orkestra fa bis e crea il Live 010 “Ovurdon”, registrato in giro per l’Italia;
- 2013 – esce “Balkan Trip“;
- 2016 – E’ in arrivo il nuovo videoclip Zastava Orkestar, disponibile per il tour 2016 “€ppin€$$“;
- 2017 – Quarto disco della Zastava Orkestra: “Balcan Boom!“.
Componenti
- Diego Rossi (Sax Baritono)
- Piero Bronzi (Sax Contralto)
- Graziano Barbi (Tenor Sax)
- Gabriele Barbi (Trombone)
- Mattia Galeotti (Cassa)
- Alessandro Chiavoni (Rullante e Percussioni)
- Andrea Radi (Percussioni)
- Giulio Barbi (Tromba & Front Man)
- Simone Bocci (Tromba)
- Federica Ceccherini (Clarinetto)
Info
Website: www.zastavaorkestar.com
Facebook: https://www.facebook.com/zastavaorkestarbalkanmusic
Video