Kimolía Street Band

“Kimolía Street-Band” è una formazione musicale siciliana esilarante e divertente. Nasce in occasione della notte bianca villafratese 2015, dalla voglia e la passione musicale di dodici ragazzi esuberanti e intraprendenti dell’Associazione Musicale “V. Bellini” di Villafrati (PA) quindi ben radicati in un ambiente volto alla musica d’insieme e al divertimento. Il nome “KIMOLÍA”, dal greco κιμωλία = gesso, è strettamente collegato alle origini del paese di Villafrati, dove il gesso veniva estratto, lavorato e venduto, ed ha rappresentato un elemento di ricchezza economica e sociale per la comunità paesana. Per tale motivo la “Kimolía Street-Band” rappresenta ricchezza d’animo, divertimento, svago e soprattutto musica.
L’organico è composto da dodici ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Alcuni sono studenti al Conservatorio V. Bellini di Palermo, altri già Maestri.

Il gruppo è formato da tre trombe, un trombone, un corno, un basso tuba, un sax contralto e un tenore, un clarinetto, e tre percussionisti.

La Kimolía ha partecipato a diverse manifestazioni come: la notte rosa a Baucina in occasione dei festeggiamenti di Santa Fortunata, “XVI ed. sagra del ficodindia” a Roccapalumba, per la “Truscitedda e Notte Rosa” a Castronovo di Sicilia, alla notte bianca di Vallelunga Pratameno, qui avendo riscosso notevole successo è ritornata con grande clamore per la festa patronale della Madonna di Loreto. E poi ancora alla sagra della X ed del “Fungo Fest 2016” di Castelbuono, sagra della castagna di Mezzojuso con all’interno un festival di Street-Band itineranti (la Kimolía è stata l’unica partecipante della prov. di Palermo), Street Food Fest di Palermo, Petralia Sottana, Carnevale Madonita, Petralia Soprana, Petralia Soprana, Blufi (III Sagra del Finocchietto Selvatico), Bompietro, Chiusa Sclafani, Sambuca di Sicilia, 10° edizione dell’Infiorata Villafratese, ecc…

La band è in grado di coinvolgere piccoli e grandi grazie alla forza della musica e lo spirito allegro che porta i ragazzi ad uscire fuori dagli schemi attraverso i brani, di genere funky, dance, ska, jazz, blues, pop e folk, riarrangiati nel repertorio musicale degli ultimi anni.

Per le vie popolate dalle persone in festa, il gruppo è in grado di attrarre anche i più scettici con la sua simpatia ed eccentricità, che unita alla bravura crea un mix esplosivo. I consensi sono parecchi e le richieste di partecipazione ad altri eventi e festività nel territorio siciliano sono davvero numerose.

La Kimolía Street-Band fa delle città il suo panorama d’elezione e della strada lo scenario in cui esibirsi e il luogo da cui trarre ispirazione. Infatti le strade vengono percosse dalle note allegre e “variopinte” e la gente intorno diventa protagonista assoluta della performance; obiettivo principale è coinvolgere e rendere attivamente partecipi gli ascoltatori che, una volta uditi i brani, sono spinti dalla band a ballare, suonare percussioni e saltare rendendo le strade palcoscenico inusuale. Lo spirito irriverente è il tratto principale della band che ha la capacità di coinvolgere il pubblico in un dialogo continuo che si ispira all’arte di strada, fatto di sketch comici, improvvisazioni teatrali e balli sfrenati. Tutto ciò perché il percorso artistico dei musicisti ha portato a esplorare stili musicali diversi, cercando sempre di proporre arrangiamenti divertenti e originali.
Una band che ha nel cuore il ritmo, le note e l’inclusione sociale con lo scopo di rendere tutti uguali davanti alla musica, senza distinzione di sesso, razza, religione, lingua, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. E allora per La Kimolía questa è LA MUSICA!
La Kimolía realizzerà la performance interamente in acustico, quindi senza alcun uso di amplificazioni. La Street band ha l’intenzione di abbracciare tutti i luoghi oggetto delle manifestazioni. Essa intende promuovere ed esaltare, attraverso lo svolgimento di uno spettacolo itinerante una opportunità di rilancio economico-culturale e di promozione della zona oggetto dell’evento.

Insomma: KIMOLÍA PORTERA’ ALLEGRIA!

 

COMPONENTI:

Giuseppe Tirrito: Sax baritono
Gioele Verciglio: Sax contralto
Gehanghir Baghchighi: Sax tenore
Angelo Caruso: Corno
Antonino Mauro: Trombone
Michelangelo Monastero: Tromba
Eugenio Tinnirello: Tromba
Davide Abbate: Tromba
Antonino Agnello: Basso Tuba
Vincenzo Ingraffia: Bass Drum
Benny Monastero: Snare Drum
Salvo Ulloa: Toms, jam- block e campanacci 

INFO:

Facebook: www.facebook.com/kimoliastreetband
E-mail: kimolia.sb@gmail.com

Contatti:

334 9835290 (Monastero Michelangelo)
327 9509808 (Ass. Mus. “V.Bellini” Villafrati)

VIDEO: