Dirty Dixie Jazz Band
Dopo 10 anni di esperienza e sperimentazione, la Dirty Dixie Jazz Band continua a riproporre il suo spettacolo di jazz tradizionale in modo sempre nuovo, con l’energia di un repertorio in costante evoluzione e gli stimoli provenienti dalle numerose collaborazioni con musicisti, ballerini e coreografi in situazioni sempre diverse.
Il jazz di inizio ‘900 è un genere come nessun altro. Nello stesso tempo semplicissimo e sofisticato, aggressivo e delicato, tradizionale ed innovativo, serio ed esilarante; nessun altro stile riesce a piacere veramente a tutti.
La Dirty Dixie lo interpreta in modo esuberante e scanzonato, con sonorità potenti ed un’improvvisazione grintosa, che sorprende e trascina irrefrenabilmente tutto il pubblico, oggi come cento anni fa. Un repertorio senza tempo, strumenti acustici senza amplificazione, ritmi irresistibili, intrattenimento itinerante: la Dirty Dixie Jazz Band è pronta a portare la sua festa jazz anche nei luoghi e nelle situazioni più impensate.
La Dirty Dixie Jazz Band dà il meglio di sé nelle strade e nelle piazze, quando è necessario animare un intero paese portando la musica anche negli angoli più irraggiungibili. La combinazione di ritmo, potenza sonora e mobilità raduna il pubblico da tutte le strade, per uno spettacolo che spazia dall’opera lirica alle canzoni tradizionali, tra scenette surreali, strumenti innovativi, animali che cantano e vegetali che suonano, “volontari” coinvolti in competizioni canore, esibizioni con strumenti a sorpresa e cori popolari… e per un’ora tutto il resto sparisce, ed il jazz torna ad essere ciò che era nelle strade di New Orleans agli inizi del 900: una festa popolare improvvisata.
La Dirty Dixie Jazz Band ha sempre avuto una grande intesa con ballerini e coreografi, collaborando in molte occasioni per la creazione sia di spettacoli estemporanei sia di produzioni curate nei minimi dettagli.
Parate stradali e “Second Line” in stile New Orleans, spettacoli in teatro, burlesque, ricostruzioni storiche, collaborazioni per la produzione di democlip promozionali… ma anche inaspettati lampi di ispirazione che trascinano il pubblico in un ballo spontaneo.
Tra gli eventi più importanti che ci hanno visto protagonisti, vogliamo ricordare:
- Campovolo 2015 – Apertura concerto Ligabue;
- Reggio Emilia STRA’;
- Festival delle Arti di Strada – Milano;
- EXPO 2015 – Milano;
- ROMBO DAYS – Raduno Harley Davidson – Locarno (CH);
- My Sweet Moon Deena – Novara – 2014 e 2015;
- Torino Jazz Festival – Dance Space – 2014;
- Street & Swing – Parma – 2013;
- Badrutt’s Palace Hotel – St. Moritz (CH);
- Galà di Capodanno 2013 SKY TV;
- Teaser SKY Arte in onda da settembre 2012;
- Sarnico Busker Festival – 2010 e 2012; Squinterno Festival – Berceto – 2011, 2012 e 2014;
- Novara Jazz Festival – 2012;
- Festival MITO – Milano 2010, 2011, 2012, 2013, 2015;
- CarneMvale – Milano – 2012;
- Street Band Show – Monopoli – 2011;
- Manciano Street Music Festival – 2011 e 2012;
- Ferrara Buskers Festival – 2010;
- Ascona Artisti di Strada – 2010
Componenti
- Lorenzo Poletti (trombone, voce);
- Matteo Erigoni (percussioni);
- Max Montagna (tuba, sousaphone);
- Daniele Radaelli (banjo);
- Giancarlo Ellena (sax soprano, clarinetto);
- Mauro Guenza (tromba, cornetta)
Info:
Facebook: www.facebook.com/dirtydixiejazzband