Chi siamo, o forse sarebbe meglio dire, “cosa siamo”… Street Band OnLine è un sito che si pone l’obiettivo di raccogliere le biografie di tutte (o almeno la maggior parte) delle street band presenti in Italia, e non solo.
La Street Band è, per antonomasia, quella formazione di strumentisti che suonano sia strumenti a fiato (ottoni, legni), che percussioni e, in alcuni casi, anche strumenti a corda e che hanno un’unica prerogativa: fare della strada il proprio palcoscenico.
L’artefice di questa (pazza) idea è un trombettista di origini palermitane che, sin da piccolo, ha iniziato a suonare con la banda del paese in giro per sagre, processioni e concerti vari. Crescendo si è reso conto che, oltre alla “classica” banda, con formazione e repertorio ben specifico, ci sono tanti altri “agglomerati musicali” con i quali esibirsi per strada e, magari, divertirsi.
Da qui la partecipazione con una delle street band più conosciute di Roma, e l’idea di creare un luogo di congiunzione/scambio e, perchè no, anche presentazione del proprio progetto musicale.
Quando si parla di street band, l’idea più comune che si ha è quella della brass band, dove strumenti a fiato, accompagnati da percussionisti (generalmente grancassa e rullante) sfilano a suon di funky, ska o balkan. In realtà il termine ha un’accezione più “larga”. Infatti esistono vari tipi di street band:
- brass band;
- drum marchin’ band (samba, murga);
- dixie band;
- ecc…
Si spera, con questo sito, di non fare torto a nessun collega musicista ma, al contrario, fornire un’ulteriore vetrina per il proprio progetto musicale e, allo stesso tempo, un posto dove prendere ispirazione da altre band.
Quindi, grazie a tutte quelle band che sceglieranno di collaborare con il sito e ci dispiace per chi, invece, sceglierà di non farlo.
Se avete voglia di inserire la biografia del vostro progetto street, o volete segnalare una street band che vi piacerebbe vedere sul sito, compilate il form della pagina Contatti.
Grazie del tempo che hai dedicato alla lettura del sito e buona musica.
Claudio